Lo Sport come Stile di Vita
Il segreto per una vita piena di salute e longevità è fare movimento. Quando si parla di attività fisiche non ci si limita all’ideale di scolpire il fisico, ma si parla di fare movimento corporeo salutare sia per la mente che per prevenire svariate malattie. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità la mancanza di attività fisica è il quarto fattore di rischio per la mortalità nel mondo.
Sport come Stile
Mantenendo il corpo allenato si aiuta a ridurre la probabilità di incombere nell’obesità, cancro, cardiopatia, ipertensione, diabete, depressione e l’indebolimento delle ossa. Il movimento quindi è consigliato a qualsiasi età, e può comprendere qualsiasi tipo di sport oppure anche azioni più comuni come correre, giocare a pallone e andare in palestra.
Questo non implica che bisogna diventare un atleta per stare bene, nel concreto si parla di fare qualche ‘sforzo’ per cambiare le abitudini. Un esempio? Prendere le scale invece che l’ascensore oppure scendere una fermata prima quando si prendono i mezzi pubblici per poter fare una passeggiata.
Sport come Stile
Diversi studi accertano che fare attività fisica aiuta a diminuire lo stato di ansia e stress, in che modo? Grazie al rilascio delle endorfine nel corpo, conosciute anche con il nome degli ormoni del buonumore. Inoltre è stato appurato che svolgere attività fisica a breve o a lungo termine aiuta ad incrementare la fiducia in se stessi, ad accrescere cambiamenti positivi nell’umore e un aumento dell’energia per le attività di ogni giorno.
Sport come Stile
Lo sport spesso viene associato ad un fattore educativo poiché è grazie ad esso che fin da bambini ci si approccia alla vita, tramite anche una tipologia di attività più giocose. Fare attività motoria è un potenziale strumento che messo nelle mani di un’insegnante può aiutare ragazzi e adulti a sviluppare una crescita equilibrata segnata dall’impegno e dalla costanza.