Covid-19

La pandemia è iniziata il 9 Gennaio del 2020 quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha ufficialmente dichiarato la presenza di un ceppo di coronavirus sconosciuto all’uomo, segnalato dalle autorità cinesi. Il virus era stato chiamato inizialmente 2019-nCoV per poi essere classificato con il nome che tutti conoscono: SARS-CoV-2.

Covid-19

La prima comparsa del virus è stata associata ad un focolaio di polmonite apparso nella città della Cina centrale Wuhan il 31 Dicembre del 2019. L’arrivo in Italia del virus, che l’11 Febbraio 2020 è stato rinominato COVID-19, può essere definito quando l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha trovato il 30 Gennaio i primi 2 casi di soggetti infetti.

In questi anni di pandemia tutto il mondo si è ritrovato con la necessità di tutelarsi e di andare avanti.
Sono nate nuove esigenze e nuovi bisogni che hanno portato la popolazione ad affrontare questo stato di emergenza collettivo “insieme ad almeno un metro di distanza“.

Tamponi a Roma

La vita di molte persone è cambiata, soprattutto per chi lavora a stretto contatto con il pubblico che è invitato a sviluppare un criterio di salvaguardia personale, con un occhio di riguardo anche verso il prossimo.
Medical Center LDB offre la possibilità di effettuare diversi Test e Tamponi proprio per aiutare i pazienti ad affrontare questa situazione e per prevenire ulteriori lockdown.

Equipe medica professionista
Medical Center LDB

Tamponi

Lista dei tamponi effettuati dalla nostra equipe medica.

Tampone Molecolare

Test Antigenico

Tampone Salivare

Test Sierologico

Icona virus
Icona virus
Equipe medica professionista
Medical Center LDB

Tamponi

Lista dei tamponi effettuati dalla nostra equipe medica.

Tampone Molecolare

Test Antigenico

Tampone Salivare

Test Sierologico

Tampone molecolare Covid-19

Tampone Molecolare

Uno dei metodi più sicuri e attendibili per l’individuazione di positivi al SARS-CoV-2, e l’esclusione dei falsi positivi, è senza dubbio il Tampone Molecolare naso orofaringeo. Nello specifico si parla di un test rapido RT-PCR capace di rilevare la presenza del genoma (RNA) del Covid-19 all’interno del campione prelevato al paziente.

Tampone Molecolare

Il test, caratterizzato dal prelievo di muco tramite un bastoncino cotonato, non è in alcun modo un esame invasivo e doloroso anzi, si tratta di un’operazione della durata di pochissimi secondi. Il risultato viene consegnato in tempi medio lunghi, sono necessari tra le tre e le sei ore, e predisposto in doppia lingua (Italiano/Inglese). Per effettuare il tampone Molecolare non è richiesta prescrizione medica ma occorre unicamente la presenza del codice fiscale e prenotazione per l’appuntamento.

Risultati in 3/6 ore

Su appuntamento

Tampone Salivare

Il test molecolare salivare è basato sul prelievo di campioni di saliva, quindi un procedimento estremamente semplice. Ed è per questo che viene consigliato per i bambini, per screening o per dipendenti soggetti a test frequenti. La procedura è sicura sia per il paziente, il cui dovrà semplicemente masticare per qualche minuto un batuffolo di cotone, che per l’operatore sanitario.

Tampone salivare

Questo test viene consigliato dal Ministero della Salute come valida alternativa al tampone naso orofaringeo, considerato lo standard internazionale per la diagnosi di SARS-CoV2, ma deve essere effettuato dagli asintomatici entro 5 giorni dal manifestarsi dei sintomi. Una volta effettuato il test gli esiti saranno obbligatoriamente inseriti nel sistema informativo regionale di riferimento. Per il paziente invece sarà disponibile, il risultato del tampone, dopo circa 30-60 minuti dall’avvenuto esame.

Risultati in 30/60 minuti

Su appuntamento

Tampone salivare Covid-19

Focus Visite Specialistiche Focus medicale

Super Green Pass

Focus

Dal 6 dicembre 2021 è in vigore il super Green Pass, ovvero il certificato che spetta solo ai vaccinati e ai guariti dal Covid. Ma con le ultime riforme sono cambiate le regole per chi non è in possesso di questo documento. Infatti dal 20 Gennaio possono essere frequentati dai non vaccinati pochi luoghi pubblici. Ad esempio gli alimentari, ipermercati, farmacie, supermercati, benzinai, parafarmacie, negozi con articoli per animali, edicole all’aperto, ambulanti, ottici, mercati all’aperto e parafarmacie. Per le tabaccherie invece è richiesto mostrare un tampone negativo. Solo chi sarà in possesso del Super Green Pass avrà la possibilità di accedere ad ogni servizio e struttura.

Super green pass Covid-19

LDB Group

Test rapido Covid-19

Test Rapido

I test rapidi antigenici sono stati introdotti per avere una risposta veloce e per facilitare l’individuazione delle proteine superficiali del virus, definite antigeni. L’esame è semplice poiché richiede un campione prelevato tramite un tampone naso-faringeo, con una risposta rapidissima di circa 10 minuti. Grazie a questo rapido test è possibile effettuare dei controlli veloci utili per garantire la sicurezza in tutti quegli ambienti molti trafficati come ad esempio università, stazioni e aeroporti.

Test Rapido

Il test rapido viene suddiviso in due tipologie. Il primo metodo, quello qualitativo, si basa sull’interpretazione di un operatore e aiuta a segnalare tramite una semplice risposta si/no la positività o negatività del soggetto. Il secondo metodo, semiquantitativo, fornisce una risposta espressa in valori numerici derivanti da uno strumento di laboratorio. Qualora fossero positivi i risultati eseguiti con il metodo qualitativo sarà necessario confermare la veridicità della diagnosi effettuando un Tampone Molecolare.

Risultati in 10 minuti

Su appuntamento

Test Sierologico

La diagnosi sierologica è caratterizzata dalla ricerca di eventuali anticorpi contro il virus riscontrabile dall’analisi del sangue del paziente, pertanto non è il più indicato per rivelare un’infezione in corso. L’esame viene suddiviso in due tipologie: qualitativo e quantitativo. Nel primo caso il prelievo del paziente è di una goccia di sangue e serve per avere un riscontro rapido, il secondo invece consiste in un prelievo del sangue e fornisce delle risposte più dettagliate.

Test Sierologico

Lo scopo finale del test sierologico è quello di verificare che il soggetto non sia entrato in contatto con una persona infetta e per verificare la possibile presenza di anticorpi, prodotti in risposta, dal sistema immunitario. Nello specifico vengono contraddistinte in immunoglobine IgM, ovvero i primi anticorpi prodotti in risposta all’infezione, e anticorpi IgG neutralizzanti, generalmente prodotti dal corpo in risposta alla scomparsa delle prime. La presenza di questi ultimi, gli anticorpi IgG, dimostra l’avvenuta infezione del paziente senza però chiarire la possibilità di effettiva immunità al virus da parte del soggetto.

Risultati in pochi giorni

Su appuntamento

Test sierologico Covid-19
LDB Medical Care

Covid Manager

Per affiancare i nostri clienti nella dura battaglia contro il Covid-19 mettiamo in campo l’importante figura del Covid Manager.

Covid Manager

Un professionista con la funzione di coordinatore per l’attuazione delle misure di prevenzione e controllo, per evitare il diffondersi del Virus.

Rispetta Sempre le Norme di Sicurezza

Distanza di sicurezza

Mantieni la distanza di sicurezza

Lavarsi le mani

Igienizza spesso le mani

Indossare mascherina FFp2

Indossa la mascherina correttamente

Sintomi Covid-19

Non uscire se presenti sintomi

News

Resta aggiornato sulle ultime notizie e i nostri consigli per rimanere sempre in buona salute.

Convenzioni Assicurative

Abbiamo accordi con i principali istituti assicurativi che operano nel settore sanitario, per il rimborso delle prestazioni sanitarie eseguite dal paziente.

LDB Group Logo

Il Gruppo LDB si occupa di servizi medicali, visite mediche, presidio medico sul posto con ambulanza dedicata, tamponi rinofaringei e test sierologici. Contattaci per maggiori informazioni.